
INDICE
Premessa
1. Prenotazione e acquisto
2. Disponibilità prodotti e prezzo di vendita
3. Modalità di pagamento
4. Consegna della merce e spese di spedizione
5. Tasse di importazione e dazi doganali
6. Diritto di recesso
7. Promemoria sulla garanzia legale dei prodotti
8. Legge applicabile
9. Lingua facente fede
Premessa
Le presenti condizioni generali di vendita del sito infra identificato si applicano e regolano tutte le vendite on line eseguite da Calicantus S.r.l., con sede legale in Via L. Mazzon 30, 30020 Quarto D'Altino (VE), Italia, P.IVA e C.F. 03757590272, Cap. Soc. Euro 100.000 i.v., Iscritta al Reg. Imprese di Venezia al n. 335872 (email: shop@calicant.us), attraverso la piattaforma informatica accessibile tramite il dominio rupes.com a favore del cliente che riveste la qualità di “consumatore” ai sensi del Codice del Consumo (d.lgs 205/2006) (Cliente).
1. Prenotazione e acquisto
Per poter acquistare online i prodotti dell’e-shop, il Cliente deve accedere all’area del sito a ciò dedicata (Catalogo). Ogni prodotto in vendita è corredato da una foto, da una descrizione e dal prezzo.
All’interno dell’e-shop si possono selezionare e prenotare i singoli prodotti proposti. Sarà sufficiente indicare la quantità e confermare, previa scelta di eventuali varianti. In questo modo i prodotti vengono inseriti all’interno del carrello virtuale.
Si possono aggiungere, cancellare o confermare tutte le prenotazioni effettuate fino a quel momento. Per poter confermare l’ordine, il Cliente dovrà procedere alla propria autenticazione personale:
- se già registrato, tramite l’indirizzo di posta elettronica e la password;
- se non ancora registrato, procedendo alla registrazione, indicando tutti i dati richiesti.
L’acquisto si intenderà perfezionato per Calicantus S.r.l. al momento del ricevimento da parte di quest’ultima del prezzo pagato dal Cliente.
La conferma dell’acquisto viene inviata da Calicantus S.r.l. al Cliente al massimo entro 2 giorni lavorativi dal predetto ricevimento.
2. Disponibilità dei prodotti e prezzo di vendita
Per ogni articolo è indicato il prezzo unitario di vendita espresso in euro (€), I.V.A. (Imposta sul valore aggiunto) compresa, se dovuta, e al netto dei costi di spedizione.
I contributi di spedizione potranno variare a seconda della tipologia di consegna, del quantitativo di prodotti da spedire, del loro volume, del peso e del luogo di destinazione; saranno evidenziati durante la procedura d’acquisto e sul modulo “VS conferma d’ordine”.
Tutti i prodotti presenti all’interno dell’e-shop sono disponibili in magazzino. Se si dovessero verificare imprevisti dovuti a ritardi nella consegna dei prodotti, il Cliente verrà tempestivamente informato via e-mail. Calicantus S.r.l. spedisce in tutti i paesi previsti durante la registrazione.
3. Modalità di pagamento
Per il pagamento degli acquisti il Cliente può utilizzare le seguenti modalità:
Circuito PayPal
Carte di credito disponibili sul circuito PayPal
Bonifico bancario ordinario
Beneficiario:
Calicantus S.r.l.
Via Luigi Mazzon 30
30020 Quarto d’Altino (Venezia), Italia
Email: rupes@help.calicant.us
4. Consegna della merce e spese di spedizione
Tutti i prodotti ordinati dal Cliente e confermati da Calicantus S.r.l., verranno spediti a mezzo Corriere Espresso (nazionale ed internazionale) all’indirizzo indicato dal Cliente per la consegna. Per la spedizione verrà richiesto un contributo alle spese che sarà evidenziato durante la procedura d’acquisto, in relazione al paese di destinazione dell’ordine.
La spedizione dei prodotti avverrà solo dopo che il pagamento dell’importo dell’ordine sarà stato regolarmente registrato e confermato a Calicantus S.r.l.
I prodotti spediti in Italia vengono indicativamente consegnati entro 2-3 giorni lavorativi dalla spedizione; i prodotti spediti all’interno dell’Unione Europea vengono consegnati entro 4-5 giorni lavorativi dalla spedizione. Per le spedizioni extra UE ci vogliono mediamente 5-7 giorni lavorativi dalla spedizione. Le spedizioni vengono effettuate dal lunedì al venerdì. Qualsiasi variante a quanto sopracitato verrà comunicata tempestivamente via e-mail al Cliente
Per le vendite nei Paesi dell’Unione Europea, le condizioni di spedizione sono le seguenti:
- per ordini inferiori a 50€, i costi di spedizione sono a carico del destinatario e pari a 7,10€
- per ordini superiori a 50€, i costi di spedizione sono a carico di RUPES
Per le vendite in UK, le condizioni si spedizione sono le seguenti:
- per ordini inferiori a 50£, i costi di spedizione sono a carico del destinatario e pari a 7,10€
- per ordini compresi tra 50 e 135£, i costi di spedizione sono a carico di RUPES
- per ordini superiori a 135£ i costi di spedizione sono a carico del destinatario e pari a 30€
Per le vendite in tutti i Paesi al di fuori dell’Unione Europea (ad eccezione di: Svizzera, USA, Canada dove RUPES non effettua spedizioni, ed UK le cui condizioni sono descritte al punto precedente ), le condizioni si spedizione sono le seguenti:
- per ordini inferiori a 150€ i costi di spedizione sono a carico del destinatario e pari a 30€. Dazi doganali ed altre spese di spedizione, sono a carico del destinatario
- per ordini superiori a 150€ i costi di spedizione sono a carico di RUPES. Dazi doganali ed altre spese di spedizione, sono a carico del destinatario
5. Tasse di importazione e dazi doganali
I prodotti venduti non sono soggetti ad alcuna tassa di importazione o dazio doganale, se il prodotto è venduto e consegnato in Italia oppure all’interno dell’Unione Europea.
Nel caso di consegne in paesi non appartenenti all’Unione Europea, i prodotti potrebbero essere soggetti a tasse di importazione e/o dazi doganali a seconda del tipo di prodotto e del paese di destinazione.
In tutti i casi, eventuali costi relativi a tasse di importazione e/o dazi doganali saranno a carico del Cliente.
6. Diritto di recesso
Il Cliente vanta un diritto di recesso che può esercitare, senza doverne giustificare i motivi, entro un termine di 14 giorni lavorativi a decorrere dal giorno di ricevimento degli articoli ordinati.
Il diritto di recesso può essere comunicato per iscritto entro il termine sopra indicato, ai seguenti contatti:
Calicantus S.r.l.
Via Luigi Mazzon 30
30020 Quarto d’Altino (Venezia), Italia
Email: shop@calicant.us
A tal fine il Cliente può utilizzare il modulo di recesso di cui all’Allegato I, parte B, D.Lgs 21/2014, ma non è obbligatorio.
Le spese di spedizione relative alla restituzione della merce sono ad esclusivo carico del Cliente.
Affinché il diritto di recesso possa essere esercitato, gli articoli inizialmente ricevuti devono essere restituiti integri, nel loro imballo d’origine ovvero in confezione parimenti idonea al trasporto e in normale stato di conservazione ed eventualmente adoperati con l’uso della normale diligenza.
La merce dovrà essere rispedita dal Cliente senza indebiti ritardi e comunque entro 14 (quattordici) giorni dalla data di comunicazione del recesso, preferibilmente con pacco assicurato in Porto Franco, al seguente indirizzo:
Calicantus S.r.l.
Via Luigi Mazzon 30
30020 Quarto d’Altino (Venezia), Italia
Per l’esercizio del diritto di recesso non è richiesto che la merce da restituire sia assicurata. Tuttavia, poiché il rischio inerente alla restituzione della merce grava sul Cliente, il venditore invita il Cliente che intenda esercitare il diritto di recesso ad assicurare, a proprie spese, la spedizione per un valore pari al prezzo di acquisto.
Il rimborso del prezzo fatturato degli articoli resi, sarà effettuato al regolare ricevimento da parte di Calicantus s.r.l. degli articoli resi e utilizzando, salvo diverso accordo, lo stesso mezzo di pagamento usato dal Cliente per la transazione iniziale.
Gli articoli restituiti se diversi da quelli venduti, incompleti, danneggiati per fatto imputabile al Cliente non saranno rimborsati e non daranno luogo, in nessun caso, al riconoscimento di un credito pari al prezzo dell’articolo inizialmente ordinato. Il Cliente è responsabile della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione degli articoli diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il loro funzionamento.
Qualora la restituzione dovesse dipendere da un errore di Calicantus S.r.l., le spese di spedizione saranno a carico del venditore; in tutti gli altri casi, le spese di spedizione saranno a carico dell’acquirente.
Il diritto di recesso è escluso nel caso in cui la vendita abbia ad oggetto prodotti confezionati su misura o personalizzati o che per loro natura non possano essere rispediti o rischino di deteriorarsi o alterarsi rapidamente.
7. Promemoria sulla garanzia legale dei prodotti
Tutti i prodotti venduti sul presente sito sono coperti dalla garanzia legale di conformità prevista dagli artt. 128-135 del Codice del Consumo, rilasciata dal venditore.
8. Legge applicabile
Tutti i contratti conclusi si intendono perfezionati in Italia e sono soggetti alle leggi italiane.
9. Lingua facente fede
La versione in italiano delle presenti condizioni generali è l’unica facente fede.
1. NORMATIVA CONTRATTUALE
1.1 Le presenti Condizioni Generali, salvo eventuali deroghe specificatamente concordate per iscritto, disciplinano tutti gli attuali e futuri contratti di vendita online conclusi fra le parti attraverso il sito e-commerce accessibile tramite il dominio rupes.com (in seguito “Sito e-commerce”) e sostituiscono qualsiasi precedente accordo intervenuto tra le parti in materia. Eventuali condizioni generali del Compratore non troveranno applicazione, neppure parziale, se non espressamente accettate per iscritto dal Venditore. Il termine “Contratto” indica il singolo contratto di compravendita on line disciplinato dalle presenti Condizioni Generali ed il termine “Prodotti” indica i beni che formano oggetto del Contratto. Le presenti Condizioni Generali integrano le pattuizioni di ciascun Contratto, fermo restando che, in caso di conflitto tra le presenti Condizioni Generali e tali pattuizioni, queste ultime prevarranno.
1.2 L’accettazione di un Contratto da parte del Compratore, comunque effettuata, anche on line attraverso la spuntatura della relativa casella (point and click) nel Sito e-commerce, comporta la sua adesione alle presenti Condizioni Generali.
1.3 Il riferimento ad eventuali termini commerciali (per esempio EXW, FCA, DAT, DDP, ecc.) contenuti nel Contratto o nelle presenti Condizioni Generali si intenderà fatto agli ICC Incoterms® nel testo in vigore alla data di conclusione del Contratto.
1.4 Le presenti Condizioni Generali e tutti gli attuali e futuri Contratti di vendita fra Calicantus s.r.l., con sede in Via L. Mazzon 30, 30020 Quarto D'Altino (VE), Italia (in seguito “Venditore”) ed il Compratore sono disciplinati dalla Convenzione delle Nazioni Unite sulla vendita internazionale di merci, firmata a Vienna l’11 aprile 1980 e, per le questioni non coperte da tale convenzione dalla legge italiana, fatto salvo quanto disposto nell’art. 5.5.
1.5 Il Compratore si impegna a non promuovere attivamente la vendita dei Prodotti (ad es. facendo pubblicità o creando filiali o depositi per la distribuzione dei Prodotti):
(i) in territori riservati dal Venditore in esclusiva a se stesso o ad altri acquirenti o
(ii) a categorie di clienti riservati dal Venditore in esclusiva a se stesso o ad altri acquirenti.
2. CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI
2.1 Eventuali informazioni o dati sulle caratteristiche e/o specifiche tecniche dei Prodotti ed il loro uso (come pesi, dimensioni, ecc.) e gli altri dati figuranti sul Sito e-commerce, hanno carattere di indicazioni approssimative e saranno vincolanti solo nella misura in cui tali dati siano stati espressamente menzionati nell’offerta o nell’accettazione scritta del Venditore.
2.2 Il Venditore si riserva il diritto di apportare in ogni momento eventuali modifiche ai Prodotti che, senza alterare le caratteristiche essenziali e la qualità complessiva, ritenga opportune per ragioni estetiche o funzionali.
3. FORMAZIONE DEL CONTRATTO
3.1 Le offerte del Venditore riportate sul Sito e-commerce sono sempre a titolo indicativo, in particolare per quanto concerne i prezzi, le quantità e i termini di pagamento e consegna. Il Venditore è dunque libero di variare e/o revocare le offerte in qualsiasi momento.
L’ordine del Compratore, comunque formulato, è considerato dal Venditore come proposta contrattuale ed è vincolante per il Venditore solo successivamente alla conferma scritta di quest’ultimo. In caso di mancato invio dell’accettazione scritta, l’eventuale comunicazione del Venditore al Compratore dell’inizio della produzione dei Prodotti indicati negli ordini, così come l’esecuzione degli ordini, si deve intendere come conferma tacita.
3.2 Nel caso in cui il Venditore abbia emesso, anche successivamente alla conclusione del Contratto, una conferma d’ordine o una conferma di vendita, si applicheranno gli eventuali termini aggiuntivi o modificativi del Contratto contenuti nella conferma d’ordine o di vendita, salvo che il Compratore non obbietti tempestivamente per iscritto.
3.3 Successivamente alla conclusione del Contratto, il Venditore potrà sempre variare il prezzo dei Prodotti purché tale variazione sia resa necessaria da eventuali variazioni di prezzo dei materiali, della mano d’opera e/o dei trasporti e nei limiti di tali variazioni.
3.4 Il Venditore ha la facoltà di evadere l’ordine solo in parte o in diverse riprese. Nel caso di evasione incompleta dell’ordine, il Venditore invierà al Compratore una distinta aggiornata dei Prodotti non consegnati che annulla e sostituisce ogni eventuale distinta precedente. Tali Prodotti verranno inclusi nei limiti delle disponibilità nelle spedizioni successive.
3.5 Fatto salvo quanto stabilito ai precedenti articoli 3.2 e 3.3 eventuali modifiche dei termini del Contratto dovranno essere concordate per iscritto.
3.6 In particolare, fatto salvo quanto stabilito ai precedenti articoli 3.2 e 3.3, entro 10 giorni lavorativi dalla conclusione del Contratto il Compratore ha il diritto di ottenere modifiche a riguardo dei Prodotti ordinati a condizione che tali modifiche siano accettate per iscritto dal Venditore.
3.7 In caso di revoca di un ordine da parte del Compratore, il Venditore ha diritto al risarcimento dei danni che ne derivano.
4. TERMINI DI CONSEGNA
4.1 I termini di consegna eventualmente concordati dalle parti hanno natura meramente indicativa e non vincolano quindi il Venditore. Tuttavia, qualora si verifichi un ritardo imputabile al Venditore che superi i 30 giorni, il Compratore potrà risolvere il Contratto relativamente ai Prodotti di cui la consegna è ritardata, con un preavviso di 30 giorni da comunicarsi per iscritto (anche via fax) al Venditore.
4.2 Non si considera imputabile al Venditore l'eventuale ritardo dovuto a cause di forza maggiore (come definite all'art. 11) o ad atti od omissioni del Compratore (ad es. mancata o ritardata comunicazione di indicazioni necessarie per l'evasione dell'ordine).
4.3 Salvo il caso di dolo o colpa grave del Venditore, è espressamente escluso qualsiasi risarcimento del danno per mancata o ritardata consegna dei Prodotti.
5. SPEDIZIONE E CONSEGNA – RISERVA DI PROPRIETA’
5.1 Salvo patto contrario scritto, la fornitura dei Prodotti sarà effettuata FCA - sede del Venditore in Via L. Mazzon 30, 30020 Quarto D'Altino (VE), Italia, e ciò anche quando sia convenuto che la spedizione o parte di essa venga curata dal Venditore. In ogni caso, il luogo di consegna dei Prodotti è la suddetta sede del Venditore (Italia).
5.2 Nel caso in cui la spedizione sia curata dal Venditore e l’ordine di acquisto abbia un valore netto inferiore ad Euro 50,00, al Compratore verrà addebitato un ulteriore importo pari a Euro 7,10.
5.3 I rischi passano al Compratore al momento della consegna dei Prodotti così come prevista dal Contratto o dall’art. 5.1 delle presenti Condizioni Generali.
5.4 Il Compratore si obbliga in ogni caso a ritirare tempestivamente la merce dal Venditore, restando inteso che in caso di violazione di tale obbligo da parte del Compratore, quest’ultimo dovrà corrispondere al Venditore il prezzo concordato del Prodotto, esclusi gli eventuali costi di trasporto concordati. Inoltre, qualora il ritardo superi i 10 giorni, ogni eventuale responsabilità e/o costo e/o spesa derivante dal mancato ritiro del Prodotto (quali, a titolo esemplificativo, immagazzinamento e assicurazione) sarà ad esclusivo carico del Compratore, salvo il risarcimento del danno ulteriore.
5.5 Il Venditore conserva la proprietà dei Prodotti sino al totale pagamento degli stessi. La riserva di proprietà si estende ai Prodotti venduti dal Compratore a terzi ed al prezzo di tali vendite entro i limiti massimi previsti dalla legge del paese del Compratore che regola la presente clausola.
Per le vendite in UK, per ordini sotto < 135£ la vendita solo via B2C. Il costo della spedizione come di seguito:
- Ordini < 50£ spedizione a carico del destinatario (stesso prezzo come per i Paesi EU)
- Ordini compresi tra 50 e 135£ spedizione free
- Ordini >135£ spedizione a carico del destinatario (costo 30£)
Per le vendite in tutte le Nazioni extra-UE presenti in back-office (ad eccezione di: Svizzera, USA, Canada), l’utente paga tutti i dazi dipenda dalle regole del loro paesi. Il costo della spedizione come di seguito:
- Ordini < 150€ spedizione a carico del destinatario pari a 30€
- Ordini > 150€ spedizione a carico di RUPES pari a 30€
6. PREZZI
6.1 I prezzi dei Prodotti saranno quelli indicati nel Sito e-commerce al momento del ricevimento da parte del Venditore dell’ordine del Compratore. Salvo diverso accordo scritto, i prezzi si intendono FCA - sede del Venditore in Via L. Mazzon 30, 30020 Quarto D'Altino (VE), Italia, e non includono, quindi, l’assicurazione, il trasporto, nonché qualsiasi altra prestazione o costo accessorio.
6.2 I prezzi si intendono al netto dell’IVA (se applicabile), di eventuali imposte o tasse, nonché di diritti doganali, tributi, diritti ed oneri fiscali o di qualsiasi specie eventualmente gravanti sul Contratto.
6.3 Il Compratore è libero di fissare i prezzi di rivendita dei Prodotti, con la sola eccezione di prezzi massimi di rivendita che potranno essergli imposti dal Venditore. Il Venditore può indicare dei prezzi di rivendita non vincolanti, a condizione che ciò non limiti in alcun modo il diritto del Compratore di concedere prezzi inferiori ai propri clienti.
7. CONDIZIONI DI PAGAMENTO
7.1 I pagamenti verranno effettuati, salvo diverso accordo scritto, nei termini e alle condizioni indicati nel Sito e-commerce.
7.2 Il Compratore non è autorizzato ad effettuare alcuna deduzione dal prezzo pattuito, se non previo accordo scritto con il Venditore.
8. TERMINI DI PAGAMENTO
8.1 Il Compratore dovrà rispettare con la massima diligenza i termini di pagamento concordati. In caso di ritardo di pagamento, il Venditore avrà diritto a richiedere al Compratore gli interessi legali calcolati secondo il Decreto Legislativo italiano 9 ottobre 2002, n. 231 come modificato dal Decreto Legislativo italiano 9 Novembre 2012, n. 192 (Direttive 2000/35/CE e 2011/7/UE relative alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali). Qualora il Venditore conceda uno sconto al Compratore e non siano rispettati i termini di pagamento concordati, quest’ultimo dovrà pagare il prezzo pieno privo di sconti e i suddetti interessi legali, salvo il risarcimento del danno ulteriore. Inoltre, in caso di ritardo di pagamento superiore a 10 giorni, il Venditore avrà diritto a risolvere il Contratto, con facoltà di pretendere la restituzione dei Prodotti forniti, a cura e spese del Compratore, salvo il risarcimento del danno ulteriore.
9. GARANZIA
9.1 Eventuali reclami relativi a vizi apparenti dei Prodotti (ad es.: stato dell’imballaggio, quantità o caratteristiche esteriori) dovranno essere notificati al Venditore mediante comunicazione scritta con conferma per iscritto di ricevimento di tale comunicazione da parte del Venditore, a pena di decadenza, entro 10 giorni dalla data di ricevimento dei Prodotti.
9.2 Eventuali reclami relativi a difetti non individuabili mediante un diligente controllo, comprensivo dell’apertura di tutti gli imballaggi, al momento del ricevimento (vizi occulti) dovranno essere notificati al Venditore mediante comunicazione scritta con conferma per iscritto di ricevimento di tale comunicazione da parte del Venditore, a pena di decadenza, entro 10 giorni dalla data della scoperta del difetto e comunque non oltre 1 mese dalla consegna.
9.3 Qualsiasi reclamo dovrà indicare con precisione i Prodotti in questione, il difetto riscontrato e il numero di fattura a cui si riferiscono i Prodotti, a pena di decadenza dal diritto di far valere il vizio. Inoltre, a richiesta del Venditore, il Compratore dovrà inviare al Venditore, a mezzo corriere, la seguente documentazione:
alcune fotografie dei Prodotti difettosi e dei luoghi dove tali Prodotti sono situati;
un campione dei Prodotti difettosi, ricavato secondo le istruzioni che verranno impartite dal Venditore.
9.4 E' inteso che eventuali reclami o contestazioni non danno diritto al Compratore di restituire i Prodotti senza la preventiva approvazione scritta del Venditore, né di sospendere o ritardare i pagamenti dei Prodotti oggetto di contestazione né, tanto meno, di altre forniture.
9.5 Fatto salvo quanto previsto dall’art. 2, il Venditore si impegna a porre rimedio a qualsiasi vizio dei Prodotti a lui imputabile, purché tale vizio gli sia stato notificato in conformità agli artt. 9.1, 9.2 e 9.3. In caso di scoperta di Prodotti difettosi, il Compratore dovrà, a pena di decadenza dal diritto di far valere il difetto, isolare immediatamente tali Prodotti e conservarli in un luogo sicuro, cessare immediatamente il loro utilizzo ed invitare il Venditore a verificare i pretesi difetti.
9.6 Qualora venga accertata la presenza di difetti imputabili al Venditore e a condizione che tali difetti siano stati notificati al Venditore in conformità agli artt. 9.1, 9.2 e 9.3, quest’ultimo provvederà gratuitamente, nei tempi più brevi e a sua scelta:
- alla riparazione dei Prodotti difettosi, oppure
- alla sostituzione dei Prodotti difettosi con Prodotti analoghi, oppure
- al rimborso del prezzo dei Prodotti difettosi pagato dal Compratore.
9.7 In caso di riparazione, sostituzione o rimborso del prezzo in conformità all’art. 9.6, i Prodotti difettosi dovranno essere restituiti al Venditore, salvo che questi comunichi per iscritto al Compratore di non essere interessato a tale restituzione. I Prodotti da restituire dovranno essere adeguatamente imballati dal Compratore. Le spese di trasporto di tali Prodotti dalla sede del Compratore alla sede del Venditore saranno a carico di quest’ultimo. Eventuali danni cagionati a tali Prodotti non adeguatamente imballati saranno a carico del Compratore.
9.8 In caso di vizi dei Prodotti, il Venditore sarà tenuto unicamente alla riparazione, alla sostituzione o al rimborso del prezzo dei Prodotti difettosi entro i limiti stabiliti nella garanzia prevista nel presente art. 9. E’ inteso che tale garanzia (consistente nell’obbligo di riparare, sostituire o rimborsare il prezzo dei Prodotti difettosi) è assorbente e sostitutiva delle garanzie o responsabilità previste per legge.
Si conviene pertanto che è espressamente esclusa, salvo il caso di dolo o colpa grave del Venditore, ogni altra responsabilità del Venditore (sia contrattuale che extracontrattuale) comunque originata dai Prodotti forniti e/o dalla loro rivendita (ad es. risarcimento del danno, mancato guadagno, ecc.). In particolare:
il Venditore non sarà responsabile per perdite dirette, consequenziali e/o indirette;
qualora il Venditore sia ritenuto responsabile nei confronti di terzi che usano i Prodotti in conseguenza di un’azione del Compratore, inclusa la rivendita, quest’ultimo terrà indenne il Venditore per qualsiasi responsabilità oltre i limiti stabiliti nella garanzia prevista nel presente art. 9.
10. LIMITAZIONI DELLA GARANZIA
10.1 La garanzia di cui all’art. 9 non opera qualora il Prodotto sia stato oggetto di riparazioni, alterazioni o modifiche da parte del Compratore o di terzi. In tale caso le spese di trasporto di cui all’art. 9.7 saranno a carico del Compratore.
10.2 Il Venditore garantisce la corretta fabbricazione dei Prodotti secondo la legge italiana. Il Venditore garantisce la rispondenza dei Prodotti a particolari specifiche o a caratteristiche tecniche o la loro idoneità ad usi particolari solo nella misura in cui ciò sia stato concordato per iscritto.
11. FORZA MAGGIORE
11.1 Ciascuna parte potrà sospendere l’esecuzione dei suoi obblighi contrattuali quando tale esecuzione sia resa impossibile o irragionevolmente onerosa da un impedimento indipendente dalla sua volontà quale ad esempio: sciopero, boicottaggio, serrata, incendio, terremoto, inondazione, guerra (dichiarata o non), guerra civile, sommosse e rivoluzioni, requisizioni, embarghi, interruzioni di energia, epidemie, ritardi nella consegna di componenti o materie prime. Eventuali circostanze del tipo indicato sopra verificatesi prima della conclusione del Contratto daranno diritto alla sospensione di cui sopra solo se le conseguenze sull’esecuzione del Contratto non potevano essere previste al momento della conclusione dello stesso.
11.2 La parte che desidera avvalersi della previsione di cui all’art. 11.1 delle presenti Condizioni Generali dovrà comunicare immediatamente per iscritto all’altra parte il verificarsi e la cessazione delle circostanze di forza maggiore.
11.3 Qualora la sospensione di cui all’art. 11.1 duri più di 30 giorni, ciascuna parte avrà il diritto di risolvere il Contratto mediante comunicazione scritta alla controparte con un mezzo di trasmissione che assicuri la prova e la data di ricevimento della comunicazione (per es. lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, corriere).
12. RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE
Per qualsiasi controversia relativa o collegata ai Contratti disciplinati dalle presenti Condizioni Generali e/o alle presenti Condizioni Generali sarà esclusivamente competente il Foro di Treviso (Italia). Tuttavia, in deroga a quanto stabilito sopra, il Venditore ha comunque la facoltà di portare la controversia davanti al giudice competente presso la sede del Compratore.
13. Clausola finale
Il testo in lingua italiana delle presenti Condizioni Generali è l’unico facente fede come testo originale.
Il Compratore dichiara di approvare specificamente, ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c., le seguenti clausole delle presenti Condizioni Generali:
art. 1. (1.1, 1.2, 1.3, 1.4, 1.5 e 1.6) Normativa contrattuale;
art. 2. (2.1, 2.2 e 2.3) Caratteristiche dei Prodotti;
art. 3. (3.1, 3.2, 3.3, 3.4, 3.5, 3.6 e 3.7) Formazione del Contratto;
art. 4. (4.1, 4.2 e 4.3) Termini di consegna;
art. 5. (5.1, 5.2, 5.3, 5.4 e 5.5) Spedizione e consegna – Riserva di proprietà;
art. 6. (6.1 e 6.3) Prezzi;
art. 7. (7.1 e 7.2) Condizioni di pagamento;
art. 8. (8.1) Termini di pagamento;
art. 9. (9.1, 9.2, 9.3, 9.4, 9.5, 9.6, 9.7 e 9.8) Garanzia;
art. 10. (10.1, 10.2 e 10.3) Limitazioni della garanzia;
art. 12. Risoluzione delle controversie;
art. 13. Clausola finale.
CONDIZIONI VENDITA B2C
INDICE
Premessa
1. Prenotazione e acquisto
2. Disponibilità prodotti e prezzo di vendita
3. Modalità di pagamento
4. Consegna della merce e spese di spedizione
5. Tasse di importazione e dazi doganali
6. Diritto di recesso
7. Promemoria sulla garanzia legale dei prodotti
8. Legge applicabile
9. Lingua facente fede
Premessa
Le presenti condizioni generali di vendita del sito infra identificato si applicano e regolano tutte le vendite on line eseguite da Calicantus S.r.l., con sede legale in Via L. Mazzon 30, 30020 Quarto D'Altino (VE), Italia, P.IVA e C.F. 03757590272, Cap. Soc. Euro 100.000 i.v., Iscritta al Reg. Imprese di Venezia al n. 335872 (email: shop@calicant.us), attraverso la piattaforma informatica accessibile tramite il dominio rupes.com a favore del cliente che riveste la qualità di “consumatore” ai sensi del Codice del Consumo (d.lgs 205/2006) (Cliente).
1. Prenotazione e acquisto
Per poter acquistare online i prodotti dell’e-shop, il Cliente deve accedere all’area del sito a ciò dedicata (Catalogo). Ogni prodotto in vendita è corredato da una foto, da una descrizione e dal prezzo.
All’interno dell’e-shop si possono selezionare e prenotare i singoli prodotti proposti. Sarà sufficiente indicare la quantità e confermare, previa scelta di eventuali varianti. In questo modo i prodotti vengono inseriti all’interno del carrello virtuale.
Si possono aggiungere, cancellare o confermare tutte le prenotazioni effettuate fino a quel momento. Per poter confermare l’ordine, il Cliente dovrà procedere alla propria autenticazione personale:
- se già registrato, tramite l’indirizzo di posta elettronica e la password;
- se non ancora registrato, procedendo alla registrazione, indicando tutti i dati richiesti.
L’acquisto si intenderà perfezionato per Calicantus S.r.l. al momento del ricevimento da parte di quest’ultima del prezzo pagato dal Cliente.
La conferma dell’acquisto viene inviata da Calicantus S.r.l. al Cliente al massimo entro 2 giorni lavorativi dal predetto ricevimento.
2. Disponibilità dei prodotti e prezzo di vendita
Per ogni articolo è indicato il prezzo unitario di vendita espresso in euro (€), I.V.A. (Imposta sul valore aggiunto) compresa, se dovuta, e al netto dei costi di spedizione.
I contributi di spedizione potranno variare a seconda della tipologia di consegna, del quantitativo di prodotti da spedire, del loro volume, del peso e del luogo di destinazione; saranno evidenziati durante la procedura d’acquisto e sul modulo “VS conferma d’ordine”.
Tutti i prodotti presenti all’interno dell’e-shop sono disponibili in magazzino. Se si dovessero verificare imprevisti dovuti a ritardi nella consegna dei prodotti, il Cliente verrà tempestivamente informato via e-mail. Calicantus S.r.l. spedisce in tutti i paesi previsti durante la registrazione.
3. Modalità di pagamento
Per il pagamento degli acquisti il Cliente può utilizzare le seguenti modalità:
Circuito PayPal
Carte di credito disponibili sul circuito PayPal
Bonifico bancario ordinario
Beneficiario:
Calicantus S.r.l.
Via Luigi Mazzon 30
30020 Quarto d’Altino (Venezia), Italia
Email: rupes@help.calicant.us
4. Consegna della merce e spese di spedizione
Tutti i prodotti ordinati dal Cliente e confermati da Calicantus S.r.l., verranno spediti a mezzo Corriere Espresso (nazionale ed internazionale) all’indirizzo indicato dal Cliente per la consegna. Per la spedizione verrà richiesto un contributo alle spese che sarà evidenziato durante la procedura d’acquisto, in relazione al paese di destinazione dell’ordine.
La spedizione dei prodotti avverrà solo dopo che il pagamento dell’importo dell’ordine sarà stato regolarmente registrato e confermato a Calicantus S.r.l.
I prodotti spediti in Italia vengono indicativamente consegnati entro 2-3 giorni lavorativi dalla spedizione; i prodotti spediti all’interno dell’Unione Europea vengono consegnati entro 4-5 giorni lavorativi dalla spedizione. Per le spedizioni extra UE ci vogliono mediamente 5-7 giorni lavorativi dalla spedizione. Le spedizioni vengono effettuate dal lunedì al venerdì. Qualsiasi variante a quanto sopracitato verrà comunicata tempestivamente via e-mail al Cliente
5. Tasse di importazione e dazi doganali
I prodotti venduti non sono soggetti ad alcuna tassa di importazione o dazio doganale, se il prodotto è venduto e consegnato in Italia oppure all’interno dell’Unione Europea.
Nel caso di consegne in paesi non appartenenti all’Unione Europea, i prodotti potrebbero essere soggetti a tasse di importazione e/o dazi doganali a seconda del tipo di prodotto e del paese di destinazione.
In tutti i casi, eventuali costi relativi a tasse di importazione e/o dazi doganali saranno a carico del Cliente.
6. Diritto di recesso
Il Cliente vanta un diritto di recesso che può esercitare, senza doverne giustificare i motivi, entro un termine di 14 giorni lavorativi a decorrere dal giorno di ricevimento degli articoli ordinati.
Il diritto di recesso può essere comunicato per iscritto entro il termine sopra indicato, ai seguenti contatti:
Calicantus S.r.l.
Via Luigi Mazzon 30
30020 Quarto d’Altino (Venezia), Italia
Email: rupes@help.calicant.us
A tal fine il Cliente può utilizzare il modulo di recesso di cui all’Allegato I, parte B, D.Lgs 21/2014, ma non è obbligatorio.
Le spese di spedizione relative alla restituzione della merce sono ad esclusivo carico del Cliente.
Affinché il diritto di recesso possa essere esercitato, gli articoli inizialmente ricevuti devono essere restituiti integri, nel loro imballo d’origine ovvero in confezione parimenti idonea al trasporto e in normale stato di conservazione ed eventualmente adoperati con l’uso della normale diligenza.
La merce dovrà essere rispedita dal Cliente senza indebiti ritardi e comunque entro 14 (quattordici) giorni dalla data di comunicazione del recesso, preferibilmente con pacco assicurato in Porto Franco, al seguente indirizzo:
Calicantus S.r.l.
Via Luigi Mazzon 30
30020 Quarto d’Altino (Venezia), Italia
Per l’esercizio del diritto di recesso non è richiesto che la merce da restituire sia assicurata. Tuttavia, poiché il rischio inerente alla restituzione della merce grava sul Cliente, il venditore invita il Cliente che intenda esercitare il diritto di recesso ad assicurare, a proprie spese, la spedizione per un valore pari al prezzo di acquisto.
Il rimborso del prezzo fatturato degli articoli resi, sarà effettuato al regolare ricevimento da parte di Calicantus s.r.l. degli articoli resi e utilizzando, salvo diverso accordo, lo stesso mezzo di pagamento usato dal Cliente per la transazione iniziale.
Gli articoli restituiti se diversi da quelli venduti, incompleti, danneggiati per fatto imputabile al Cliente non saranno rimborsati e non daranno luogo, in nessun caso, al riconoscimento di un credito pari al prezzo dell’articolo inizialmente ordinato. Il Cliente è responsabile della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione degli articoli diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il loro funzionamento.
Qualora la restituzione dovesse dipendere da un errore di Calicantus S.r.l., le spese di spedizione saranno a carico del venditore; in tutti gli altri casi, le spese di spedizione saranno a carico dell’acquirente.
Il diritto di recesso è escluso nel caso in cui la vendita abbia ad oggetto prodotti confezionati su misura o personalizzati o che per loro natura non possano essere rispediti o rischino di deteriorarsi o alterarsi rapidamente.
7. Promemoria sulla garanzia legale dei prodotti
Tutti i prodotti venduti sul presente sito sono coperti dalla garanzia legale di conformità prevista dagli artt. 128-135 del Codice del Consumo, rilasciata dal venditore.
8. Legge applicabile
Tutti i contratti conclusi si intendono perfezionati in Italia e sono soggetti alle leggi italiane.
9. Lingua facente fede
La versione in italiano delle presenti condizioni generali è l’unica facente fede.
------------------------ CONDIZIONI VENDITA B2B
1. NORMATIVA CONTRATTUALE
1.1 Le presenti Condizioni Generali, salvo eventuali deroghe specificatamente concordate per iscritto, disciplinano tutti gli attuali e futuri contratti di vendita online conclusi fra le parti attraverso il sito e-commerce accessibile tramite il dominio rupes.com (in seguito “Sito e-commerce”) e sostituiscono qualsiasi precedente accordo intervenuto tra le parti in materia. Eventuali condizioni generali del Compratore non troveranno applicazione, neppure parziale, se non espressamente accettate per iscritto dal Venditore. Il termine “Contratto” indica il singolo contratto di compravendita on line disciplinato dalle presenti Condizioni Generali ed il termine “Prodotti” indica i beni che formano oggetto del Contratto. Le presenti Condizioni Generali integrano le pattuizioni di ciascun Contratto, fermo restando che, in caso di conflitto tra le presenti Condizioni Generali e tali pattuizioni, queste ultime prevarranno.
1.2 L’accettazione di un Contratto da parte del Compratore, comunque effettuata, anche on line attraverso la spuntatura della relativa casella (point and click) nel Sito e-commerce, comporta la sua adesione alle presenti Condizioni Generali.
1.3 Il riferimento ad eventuali termini commerciali (per esempio EXW, FCA, DAT, DDP, ecc.) contenuti nel Contratto o nelle presenti Condizioni Generali si intenderà fatto agli ICC Incoterms® nel testo in vigore alla data di conclusione del Contratto.
1.4 Le presenti Condizioni Generali e tutti gli attuali e futuri Contratti di vendita fra Calicantus s.r.l., con sede in Via L. Mazzon 30, 30020 Quarto D'Altino (VE), Italia (in seguito “Venditore”) ed il Compratore sono disciplinati dalla Convenzione delle Nazioni Unite sulla vendita internazionale di merci, firmata a Vienna l’11 aprile 1980 e, per le questioni non coperte da tale convenzione dalla legge italiana, fatto salvo quanto disposto nell’art. 5.5.
1.5 Il Compratore si impegna a non promuovere attivamente la vendita dei Prodotti (ad es. facendo pubblicità o creando filiali o depositi per la distribuzione dei Prodotti):
(i) in territori riservati dal Venditore in esclusiva a se stesso o ad altri acquirenti o
(ii) a categorie di clienti riservati dal Venditore in esclusiva a se stesso o ad altri acquirenti.
2. CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI
2.1 Eventuali informazioni o dati sulle caratteristiche e/o specifiche tecniche dei Prodotti ed il loro uso (come pesi, dimensioni, ecc.) e gli altri dati figuranti sul Sito e-commerce, hanno carattere di indicazioni approssimative e saranno vincolanti solo nella misura in cui tali dati siano stati espressamente menzionati nell’offerta o nell’accettazione scritta del Venditore.
2.2 Il Venditore si riserva il diritto di apportare in ogni momento eventuali modifiche ai Prodotti che, senza alterare le caratteristiche essenziali e la qualità complessiva, ritenga opportune per ragioni estetiche o funzionali.
3. FORMAZIONE DEL CONTRATTO
3.1 Le offerte del Venditore riportate sul Sito e-commerce sono sempre a titolo indicativo, in particolare per quanto concerne i prezzi, le quantità e i termini di pagamento e consegna. Il Venditore è dunque libero di variare e/o revocare le offerte in qualsiasi momento.
L’ordine del Compratore, comunque formulato, è considerato dal Venditore come proposta contrattuale ed è vincolante per il Venditore solo successivamente alla conferma scritta di quest’ultimo. In caso di mancato invio dell’accettazione scritta, l’eventuale comunicazione del Venditore al Compratore dell’inizio della produzione dei Prodotti indicati negli ordini, così come l’esecuzione degli ordini, si deve intendere come conferma tacita.
3.2 Nel caso in cui il Venditore abbia emesso, anche successivamente alla conclusione del Contratto, una conferma d’ordine o una conferma di vendita, si applicheranno gli eventuali termini aggiuntivi o modificativi del Contratto contenuti nella conferma d’ordine o di vendita, salvo che il Compratore non obbietti tempestivamente per iscritto.
3.3 Successivamente alla conclusione del Contratto, il Venditore potrà sempre variare il prezzo dei Prodotti purché tale variazione sia resa necessaria da eventuali variazioni di prezzo dei materiali, della mano d’opera e/o dei trasporti e nei limiti di tali variazioni.
3.4 Il Venditore ha la facoltà di evadere l’ordine solo in parte o in diverse riprese. Nel caso di evasione incompleta dell’ordine, il Venditore invierà al Compratore una distinta aggiornata dei Prodotti non consegnati che annulla e sostituisce ogni eventuale distinta precedente. Tali Prodotti verranno inclusi nei limiti delle disponibilità nelle spedizioni successive.
3.5 Fatto salvo quanto stabilito ai precedenti articoli 3.2 e 3.3 eventuali modifiche dei termini del Contratto dovranno essere concordate per iscritto.
3.6 In particolare, fatto salvo quanto stabilito ai precedenti articoli 3.2 e 3.3, entro 10 giorni lavorativi dalla conclusione del Contratto il Compratore ha il diritto di ottenere modifiche a riguardo dei Prodotti ordinati a condizione che tali modifiche siano accettate per iscritto dal Venditore.
3.7 In caso di revoca di un ordine da parte del Compratore, il Venditore ha diritto al risarcimento dei danni che ne derivano.
4. TERMINI DI CONSEGNA
4.1 I termini di consegna eventualmente concordati dalle parti hanno natura meramente indicativa e non vincolano quindi il Venditore. Tuttavia, qualora si verifichi un ritardo imputabile al Venditore che superi i 30 giorni, il Compratore potrà risolvere il Contratto relativamente ai Prodotti di cui la consegna è ritardata, con un preavviso di 30 giorni da comunicarsi per iscritto (anche via fax) al Venditore.
4.2 Non si considera imputabile al Venditore l'eventuale ritardo dovuto a cause di forza maggiore (come definite all'art. 11) o ad atti od omissioni del Compratore (ad es. mancata o ritardata comunicazione di indicazioni necessarie per l'evasione dell'ordine).
4.3 Salvo il caso di dolo o colpa grave del Venditore, è espressamente escluso qualsiasi risarcimento del danno per mancata o ritardata consegna dei Prodotti.
5. SPEDIZIONE E CONSEGNA – RISERVA DI PROPRIETA’
5.1 Salvo patto contrario scritto, la fornitura dei Prodotti sarà effettuata FCA - sede del Venditore in Via L. Mazzon 30, 30020 Quarto D'Altino (VE), Italia, e ciò anche quando sia convenuto che la spedizione o parte di essa venga curata dal Venditore. In ogni caso, il luogo di consegna dei Prodotti è la suddetta sede del Venditore (Italia).
5.2 Nel caso in cui la spedizione sia curata dal Venditore e l’ordine di acquisto abbia un valore netto inferiore ad Euro 50,00, al Compratore verrà addebitato un ulteriore importo pari a Euro 7,10.
5.3 I rischi passano al Compratore al momento della consegna dei Prodotti così come prevista dal Contratto o dall’art. 5.1 delle presenti Condizioni Generali.
5.4 Il Compratore si obbliga in ogni caso a ritirare tempestivamente la merce dal Venditore, restando inteso che in caso di violazione di tale obbligo da parte del Compratore, quest’ultimo dovrà corrispondere al Venditore il prezzo concordato del Prodotto, esclusi gli eventuali costi di trasporto concordati. Inoltre, qualora il ritardo superi i 10 giorni, ogni eventuale responsabilità e/o costo e/o spesa derivante dal mancato ritiro del Prodotto (quali, a titolo esemplificativo, immagazzinamento e assicurazione) sarà ad esclusivo carico del Compratore, salvo il risarcimento del danno ulteriore.
5.5 Il Venditore conserva la proprietà dei Prodotti sino al totale pagamento degli stessi. La riserva di proprietà si estende ai Prodotti venduti dal Compratore a terzi ed al prezzo di tali vendite entro i limiti massimi previsti dalla legge del paese del Compratore che regola la presente clausola.
6. PREZZI
6.1 I prezzi dei Prodotti saranno quelli indicati nel Sito e-commerce al momento del ricevimento da parte del Venditore dell’ordine del Compratore. Salvo diverso accordo scritto, i prezzi si intendono FCA - sede del Venditore in Via L. Mazzon 30, 30020 Quarto D'Altino (VE), Italia, e non includono, quindi, l’assicurazione, il trasporto, nonché qualsiasi altra prestazione o costo accessorio.
6.2 I prezzi si intendono al netto dell’IVA (se applicabile), di eventuali imposte o tasse, nonché di diritti doganali, tributi, diritti ed oneri fiscali o di qualsiasi specie eventualmente gravanti sul Contratto.
6.3 Il Compratore è libero di fissare i prezzi di rivendita dei Prodotti, con la sola eccezione di prezzi massimi di rivendita che potranno essergli imposti dal Venditore. Il Venditore può indicare dei prezzi di rivendita non vincolanti, a condizione che ciò non limiti in alcun modo il diritto del Compratore di concedere prezzi inferiori ai propri clienti.
7. CONDIZIONI DI PAGAMENTO
7.1 I pagamenti verranno effettuati, salvo diverso accordo scritto, nei termini e alle condizioni indicati nel Sito e-commerce.
7.2 Il Compratore non è autorizzato ad effettuare alcuna deduzione dal prezzo pattuito, se non previo accordo scritto con il Venditore.
8. TERMINI DI PAGAMENTO
8.1 Il Compratore dovrà rispettare con la massima diligenza i termini di pagamento concordati. In caso di ritardo di pagamento, il Venditore avrà diritto a richiedere al Compratore gli interessi legali calcolati secondo il Decreto Legislativo italiano 9 ottobre 2002, n. 231 come modificato dal Decreto Legislativo italiano 9 Novembre 2012, n. 192 (Direttive 2000/35/CE e 2011/7/UE relative alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali). Qualora il Venditore conceda uno sconto al Compratore e non siano rispettati i termini di pagamento concordati, quest’ultimo dovrà pagare il prezzo pieno privo di sconti e i suddetti interessi legali, salvo il risarcimento del danno ulteriore. Inoltre, in caso di ritardo di pagamento superiore a 10 giorni, il Venditore avrà diritto a risolvere il Contratto, con facoltà di pretendere la restituzione dei Prodotti forniti, a cura e spese del Compratore, salvo il risarcimento del danno ulteriore.
9. GARANZIA
9.1 Eventuali reclami relativi a vizi apparenti dei Prodotti (ad es.: stato dell’imballaggio, quantità o caratteristiche esteriori) dovranno essere notificati al Venditore mediante comunicazione scritta con conferma per iscritto di ricevimento di tale comunicazione da parte del Venditore, a pena di decadenza, entro 10 giorni dalla data di ricevimento dei Prodotti.
9.2 Eventuali reclami relativi a difetti non individuabili mediante un diligente controllo, comprensivo dell’apertura di tutti gli imballaggi, al momento del ricevimento (vizi occulti) dovranno essere notificati al Venditore mediante comunicazione scritta con conferma per iscritto di ricevimento di tale comunicazione da parte del Venditore, a pena di decadenza, entro 10 giorni dalla data della scoperta del difetto e comunque non oltre 1 mese dalla consegna.
9.3 Qualsiasi reclamo dovrà indicare con precisione i Prodotti in questione, il difetto riscontrato e il numero di fattura a cui si riferiscono i Prodotti, a pena di decadenza dal diritto di far valere il vizio. Inoltre, a richiesta del Venditore, il Compratore dovrà inviare al Venditore, a mezzo corriere, la seguente documentazione:
alcune fotografie dei Prodotti difettosi e dei luoghi dove tali Prodotti sono situati;
un campione dei Prodotti difettosi, ricavato secondo le istruzioni che verranno impartite dal Venditore.
9.4 E' inteso che eventuali reclami o contestazioni non danno diritto al Compratore di restituire i Prodotti senza la preventiva approvazione scritta del Venditore, né di sospendere o ritardare i pagamenti dei Prodotti oggetto di contestazione né, tanto meno, di altre forniture.
9.5 Fatto salvo quanto previsto dall’art. 2, il Venditore si impegna a porre rimedio a qualsiasi vizio dei Prodotti a lui imputabile, purché tale vizio gli sia stato notificato in conformità agli artt. 9.1, 9.2 e 9.3. In caso di scoperta di Prodotti difettosi, il Compratore dovrà, a pena di decadenza dal diritto di far valere il difetto, isolare immediatamente tali Prodotti e conservarli in un luogo sicuro, cessare immediatamente il loro utilizzo ed invitare il Venditore a verificare i pretesi difetti.
9.6 Qualora venga accertata la presenza di difetti imputabili al Venditore e a condizione che tali difetti siano stati notificati al Venditore in conformità agli artt. 9.1, 9.2 e 9.3, quest’ultimo provvederà gratuitamente, nei tempi più brevi e a sua scelta:
- alla riparazione dei Prodotti difettosi, oppure
- alla sostituzione dei Prodotti difettosi con Prodotti analoghi, oppure
- al rimborso del prezzo dei Prodotti difettosi pagato dal Compratore.
9.7 In caso di riparazione, sostituzione o rimborso del prezzo in conformità all’art. 9.6, i Prodotti difettosi dovranno essere restituiti al Venditore, salvo che questi comunichi per iscritto al Compratore di non essere interessato a tale restituzione. I Prodotti da restituire dovranno essere adeguatamente imballati dal Compratore. Le spese di trasporto di tali Prodotti dalla sede del Compratore alla sede del Venditore saranno a carico di quest’ultimo. Eventuali danni cagionati a tali Prodotti non adeguatamente imballati saranno a carico del Compratore.
9.8 In caso di vizi dei Prodotti, il Venditore sarà tenuto unicamente alla riparazione, alla sostituzione o al rimborso del prezzo dei Prodotti difettosi entro i limiti stabiliti nella garanzia prevista nel presente art. 9. E’ inteso che tale garanzia (consistente nell’obbligo di riparare, sostituire o rimborsare il prezzo dei Prodotti difettosi) è assorbente e sostitutiva delle garanzie o responsabilità previste per legge.
Si conviene pertanto che è espressamente esclusa, salvo il caso di dolo o colpa grave del Venditore, ogni altra responsabilità del Venditore (sia contrattuale che extracontrattuale) comunque originata dai Prodotti forniti e/o dalla loro rivendita (ad es. risarcimento del danno, mancato guadagno, ecc.). In particolare:
il Venditore non sarà responsabile per perdite dirette, consequenziali e/o indirette;
qualora il Venditore sia ritenuto responsabile nei confronti di terzi che usano i Prodotti in conseguenza di un’azione del Compratore, inclusa la rivendita, quest’ultimo terrà indenne il Venditore per qualsiasi responsabilità oltre i limiti stabiliti nella garanzia prevista nel presente art. 9.
10. LIMITAZIONI DELLA GARANZIA
10.1 La garanzia di cui all’art. 9 non opera qualora il Prodotto sia stato oggetto di riparazioni, alterazioni o modifiche da parte del Compratore o di terzi. In tale caso le spese di trasporto di cui all’art. 9.7 saranno a carico del Compratore.
10.2 Il Venditore garantisce la corretta fabbricazione dei Prodotti secondo la legge italiana. Il Venditore garantisce la rispondenza dei Prodotti a particolari specifiche o a caratteristiche tecniche o la loro idoneità ad usi particolari solo nella misura in cui ciò sia stato concordato per iscritto.
11. FORZA MAGGIORE
11.1 Ciascuna parte potrà sospendere l’esecuzione dei suoi obblighi contrattuali quando tale esecuzione sia resa impossibile o irragionevolmente onerosa da un impedimento indipendente dalla sua volontà quale ad esempio: sciopero, boicottaggio, serrata, incendio, terremoto, inondazione, guerra (dichiarata o non), guerra civile, sommosse e rivoluzioni, requisizioni, embarghi, interruzioni di energia, epidemie, ritardi nella consegna di componenti o materie prime. Eventuali circostanze del tipo indicato sopra verificatesi prima della conclusione del Contratto daranno diritto alla sospensione di cui sopra solo se le conseguenze sull’esecuzione del Contratto non potevano essere previste al momento della conclusione dello stesso.
11.2 La parte che desidera avvalersi della previsione di cui all’art. 11.1 delle presenti Condizioni Generali dovrà comunicare immediatamente per iscritto all’altra parte il verificarsi e la cessazione delle circostanze di forza maggiore.
11.3 Qualora la sospensione di cui all’art. 11.1 duri più di 30 giorni, ciascuna parte avrà il diritto di risolvere il Contratto mediante comunicazione scritta alla controparte con un mezzo di trasmissione che assicuri la prova e la data di ricevimento della comunicazione (per es. lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, corriere).
12. RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE
Per qualsiasi controversia relativa o collegata ai Contratti disciplinati dalle presenti Condizioni Generali e/o alle presenti Condizioni Generali sarà esclusivamente competente il Foro di Treviso (Italia). Tuttavia, in deroga a quanto stabilito sopra, il Venditore ha comunque la facoltà di portare la controversia davanti al giudice competente presso la sede del Compratore.
13. Clausola finale
Il testo in lingua italiana delle presenti Condizioni Generali è l’unico facente fede come testo originale.
Il Compratore dichiara di approvare specificamente, ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c., le seguenti clausole delle presenti Condizioni Generali:
art. 1. (1.1, 1.2, 1.3, 1.4, 1.5 e 1.6) Normativa contrattuale;
art. 2. (2.1, 2.2 e 2.3) Caratteristiche dei Prodotti;
art. 3. (3.1, 3.2, 3.3, 3.4, 3.5, 3.6 e 3.7) Formazione del Contratto;
art. 4. (4.1, 4.2 e 4.3) Termini di consegna;
art. 5. (5.1, 5.2, 5.3, 5.4 e 5.5) Spedizione e consegna – Riserva di proprietà;
art. 6. (6.1 e 6.3) Prezzi;
art. 7. (7.1 e 7.2) Condizioni di pagamento;
art. 8. (8.1) Termini di pagamento;
art. 9. (9.1, 9.2, 9.3, 9.4, 9.5, 9.6, 9.7 e 9.8) Garanzia;
art. 10. (10.1, 10.2 e 10.3) Limitazioni della garanzia;
art. 12. Risoluzione delle controversie;
art. 13. Clausola finale.